Termini e Condizioni di utilizzo del sito “Cristo Guitars”
1. Definizioni
Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i
seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:
a) Titolare: Cristo Guitars di Cristofer Graffieti, con sede legale in Sogliano al Rubicone, in via dei
Tulipani n. 5/4, p.iva 04749460400, PEC cristogitars@cert.cna.it
b) Applicazione: il nome a dominio cristoguitars.com è di proprietà del suddetto titolare
c) Prodotti: i prodotti e/o servizi offerti tramite il sito eCommerce;
d) Utente: il soggetto che accede al presente sito web senza distinzione di natura giuridica e finalità
perseguita;
e) Consumatore: persona fisica che agisce per scopi estranei rispetto all’attività imprenditoriale
commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
f) Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti e la vendita o
l’erogazione dei Prodotti offerti tramite il presente sito.
2. Efficacia delle presenti Condizioni.
Proseguendo nella navigazione del presente sito web l’utente (anche non consumatore) dichiara
espressamente di aver letto, compreso ed accettato la Cookies Policy (link) la Privacy Policy (link)
ed i presenti Termini e Condizioni di Utilizzo del sito “Cristo Guitars” (cristoguitars.com).
Per quanto riguarda gli acquisti effettuati sul presente sito da parte dell’utente/consumatore,
l’utente/consumatore dichiara espressamente di accettare le condizioni di vendita proposte da
cristoguitars.com mediante l’esatta compilazione e l’invio del modulo di ordine. Tale modulo
riporterà in sintesi i dati relativi all’ordinante ed i dettagli dell’ordine, il prezzo del Prodotto
acquistato, gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo
ove il Prodotto verrà consegnato nonché il calcolo delle spese di spedizione. Nel momento in cui il
Titolare riceve da parte dell’Utente/consumatore l’ordine provvede all’invio di una e-mail di
conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine,
stampabile, nella quale saranno anche riportati i dati richiamati nel punto precedente. Le Condizioni
non si considerano efficaci fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente. Il Titolare
potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, le presenti Condizioni. L’Utente
prende atto e accetta che eventuali modifiche alle presenti Condizioni si applicheranno agli ordini
inviati dagli Utenti dopo la data di comunicazione di modifica delle Condizioni. L’Utente è pertanto
invitato a visionare le Condizioni ad ogni accesso del presente e si consiglia di stamparne una copia
per future consultazioni.
3. Registrazione
L’utente/consumatore dichiara di essere consapevole, accettandone i termini, del fatto che per poter
utilizzare alcune funzionalità del presente, questi dovrà registrarsi fornendo, in maniera veritiera e
completa, i dati richiesti.
Come anticipato al punto che precede, registrandosi l’utente/consumatore accetta espressamente i
termini di cui alla Cookies Policy (link) e la Privacy Policy (link) nonché di cui ai presenti Termini
e Condizioni di Utilizzo del sito “Cristo Guitars” (cristoguitars.com).
L’Utente ha l’onere di custodire le proprie credenziali di accesso. Resta inteso che in nessun caso il
Titolare potrà essere ritenuto responsabile in caso di smarrimento, diffusione, furto o utilizzo non
consentito da parte di terzi, a qualsivoglia titolo, delle credenziali di accesso degli Utenti e dei
Consumatori.
4. Cancellazione account e chiusura
Gli Utenti registrati possono disattivare i propri account o richiederne la cancellazione attraverso
una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail info@critoguitars.com. Il Titolare, in caso di violazione da parte
dell’Utente delle presenti Condizioni o delle disposizioni di legge applicabili, si riserva il diritto
insindacabile di sospendere o chiudere l’account dell’Utente in ogni momento e senza preavviso.
5. Acquisti.
L’acquisto di uno o più Prodotti tramite il presente sito web è consentito sia a Utenti che rivestano
la qualità di Consumatori, sia a Utenti che non rivestano tale qualità. Ai sensi dell’art. 3, I comma,
lett. a) del D.Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”) si ricorda che possono considerarsi
Consumatori le persone fisiche che, in relazione all’acquisto dei Prodotti, agiscono per scopi
estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta.
Alle persone fisiche l’acquisto è consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto gli anni
diciotto. Il Titolare si impegna a descrivere e a presentare i Prodotti venduti sul presente sito nel
miglior modo possibile. Ciononostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole
differenze tra la descrizione fornita sul presente sito ed il Prodotto reale. Inoltre, le eventuali
fotografie dei Prodotti presenti sul presente sito non costituiscono elemento contrattuale, in quanto
meramente esemplificative e/o rappresentative del Prodotto descritto. L’Utente attribuisce
espressamente al Titolare la facoltà di accettare anche solo parzialmente l’ordine effettuato (per
esempio nel caso in cui non vi sia la disponibilità di tutti i Prodotti ordinati). In tal caso il contratto
si intenderà perfezionato relativamente ai Prodotti effettivamente venduti. Il Titolare si riserva la
facoltà di rifiutare un ordine:
a) quando il Prodotto non è disponibile;
b) quando viene negata l’autorizzazione all’addebito del costo del Prodotto all’Utente;
c) quando al momento dell’acquisto viene indicato un prezzo evidentemente errato e riconoscibile
come tale. In tal caso, l’Utente sarà contattato dal Servizio Clienti per essere informato e riceverà il
rimborso relativo alla transazione effettuata;
d) in caso di eventuali illeciti posti in essere dall’Utente, anche involontariamente, con preciso
riguardo all’acquisto del Prodotto e/o inerenti al mancato rispetto da parte dell’Utente delle clausole
indicate nei termini di utilizzo e/o nella privacy policy e/o nella cookie policy.
6 Prezzi e pagamenti.
Il Titolare si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei Prodotti e le
eventuali spese di spedizione degli stessi. Resta inteso che le eventuali modifiche non
pregiudicheranno in alcun caso gli acquisti già conclusi prima di tali modifiche. I prezzi di vendita
dei Prodotti sono comprensivi di IVA, se dovuta; ogni altra eventuale imposta e/o costo di
spedizione a carico dell’Utente sarà indicato prima della conferma dell’acquisto. L’Utente si
impegna a pagare il prezzo del Prodotto acquistato nei tempi e modi indicati sul presente sito, che
dichiara di accettare espressamente. Ogni eventuale rimborso all’Utente verrà accreditato
tempestivamente mediante una delle modalità proposte dal Titolare e scelta dall’Utente e, in caso di
esercizio del diritto di recesso, al massimo entro n. 30 (trenta) giorni dalla data in cui il Titolare è
venuto a conoscenza del recesso stesso. Il presente sito utilizza strumenti terzi per l’elaborazione
dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento forniti (numero delle
carte di credito, nome dei titolari, password, etc.). Qualora tali strumenti terzi dovessero negare
l’autorizzazione al pagamento, il Titolare non potrà fornire i Prodotti e non sarà responsabile per un
eventuale ritardo e/o per una mancata consegna.
7. Fatturazione
All’Utente che desideri ricevere la fattura saranno richiesti i dati per la fatturazione. Per l’emissione
della fattura faranno fede le informazioni fornite dall’Utente che egli dichiara e garantisce essere
rispondenti al vero, rilasciando al Titolare ogni più ampia manleva al riguardo.
8. Consegna.
I Prodotti acquistati dall’Utente saranno a questi recapitati presso l’indirizzo indicato, con le
modalità scelte dall’Utente e/o indicate al momento dell’acquisto. La consegna avverrà nei termini
previsti e, in caso di ritardo dovuto a cause non direttamente imputabili al Titolare, l’Utente dichiara
ed accetta che il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile di alcunché.
All’atto del ricevimento, l’Utente è tenuto a verificare la conformità del Prodotto consegnato con
l’ordine effettuato; solo dopo tale verifica l’Utente dovrà procedere alla sottoscrizione dei
documenti di consegna. Fatto salvo il diritto di recesso, l’Utente dichiara espressamente che Il
Titolare non sarà ritenuto responsabile per eventuali danni, anche indiretti e/o non patrimoniali,
avendo l’Utente diritto soltanto alla restituzione del prezzo eventualmente corrisposto in caso di
recesso nei termini anticipati al precedente art. 6 e meglio precisato nel successivo art. 9.
9. Diritto di recesso.
L’Utente/consumatore che non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di
esercitare il diritto di recesso senza doverne specificare le ragioni entro il termine di 14 (quattordici)
giorni a decorrere dalla data di consegna del Prodotto mediante l’invio di una email all’indirizzo
info@critoguitars.com . L’Utente sarà informato delle modalità concernenti la restituzione del Prodotto. L’invio della
comunicazione potrà validamente essere sostituito dalla restituzione del Prodotto acquistato, purché
nei medesimi termini. Farà fede fra le parti la data di consegna all’ufficio postale o allo
spedizioniere. In caso di recesso, il Titolare previa verifica del Prodotto restituito, rimborserà
unicamente il prezzo del Prodotto entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data di avvenuta
restituzione. Il Titolare rimborserà l’Utente nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente
per l’acquisto online. L’Utente dichiara ed accetta che le spese di spedizione rimarranno in ogni
caso a suo carico.
L’Utente è responsabile dell’integrità del Prodotto fin a che lo stesso bene si trova in suo possesso e
dovrà adottare tutte le misure adeguate per preservare il Prodotto e fare tutto il possibile affinché il
Prodotto sia restituito nelle migliori condizioni possibili, compreso l’imballo originale non
danneggiato, i manuali di istruzioni, gli accessori, eventuali articoli separati e qualsiasi altro
componente. Il Prodotto non deve essere restituito in condizioni differenti rispetto a quando
l’Utente l’ha ricevuto, salvo il normale deperimento dovuto all’utilizzo. Il Titolare non prenderà in
considerazione richieste di restituzione nel caso in cui il Prodotto restituito risulti difettoso e/o abbia
subito modifiche a causa di utilizzo improprio, negligenza, danni o alterazioni fisiche, estetiche o
superficiali, manomissioni o manutenzione impropria o usura e logorio.
10. Garanzie.
L’Utente/Consumatore dichiara di essere consapevole del fatto che tutti i beni venduti sul presente
sito, sono beni usati.
La garanzia non è dovuta se, al momento della conclusione del contratto di vendita, l’Utente
conosceva i vizi della cosa e l’ha comunque acquistata oppure se i vizi erano evidenti o facilmente
riconoscibili, salvo che, in questo secondo caso, il Titolare abbia dichiarato che la cosa era esente da
vizi.
Detto ciò i Prodotti devono ritenersi coperti dalla garanzia legale di conformità di n. 1 (uno) anno
dal momento dell’acquisto, sia nel caso in cui l’Utente rivesta anche la qualifica di Consumatore,
sia nel caso in cui l’acquirente abbia effettuato l’acquisto tramite il presente sito per scopi inerenti
all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Agli
utenti che hanno effettuato acquisti sul presente sito e che non rivestano la qualità di Consumatori
saranno applicate le garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità
promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze
e limitazioni (artt.1490 e ss. c.c.).
L’Utente ha diritto a chiedere la sostituzione o la riparazione, in prima battuta; solo se queste sono
impossibili o eccessivamente onerose può chiedere il rimborso del prezzo o lo sconto.
Il difetto di conformità che si manifesti entro 12 mesi dalla data di consegna del Prodotto deve
essere denunciato entro i 2 mesi successivi dalla data della scoperta del difetto. Salvo prova
contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del
Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del
Prodotto o con la natura del difetto di conformità. Dopo i sei mesi, sarà l’Utente a dover fornire la
prova che il danno non è stato originato da un utilizzo erroneo o improprio del Prodotto. Ai sensi
dell’art. 130 del Codice del Consumo, in caso di difetto di conformità del Prodotto l’Utente ha
diritto al ripristino della conformità del Prodotto, senza spese. A tal fine, l’Utente può normalmente
scegliere tra la riparazione del Prodotto o la sua sostituzione. Tale diritto di scelta non potrà essere
esercitato se il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso. Inoltre
l’Utente ha diritto ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, solo qualora
ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il Titolare non ha provveduto alla riparazione o sostituzione entro un termine congruo;
c) la sostituzione o la riparazione hanno arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
Qualora l’Utente intenda usufruire dei rimedi previsti dalla garanzia legale che accompagna i
Prodotti, dovrà contattare il Titolare all’indirizzo e-mail info@critoguitars.com. Il Titolare darà tempestivo riscontro
alla comunicazione del presunto difetto di conformità e indicherà all’Utente la specifica procedura
da seguire, anche tenendo conto della categoria merceologica cui il Prodotto appartiene e/o del
difetto denunciato.
11. Proprietà Intellettuale
Il Titolare dichiara di essere titolare e/o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi
e/o afferenti al presente sito nonché ai materiali e contenuti ivi disponibili. Le presenti Condizioni
non concedono all’Utente alcuna licenza d’uso relativa al sito e/o a singoli Contenuti e/o materiali
ivi disponibili, se non diversamente disciplinato. Tutti i marchi, figurativi o nominativi e tutti gli
altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni
commerciali, illustrazioni, immagini, loghi che appaiono sul presente sito sono e rimangono di
titolarità del Titolare o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai
relativi trattati internazionali nonché dalla legge sul diritto d’autore (L. 633/41). Eventuali
riproduzioni in qualunque forma dei testi esplicativi e dei contenuti del sito cristoguitars.com,
qualora non autorizzate, saranno considerate aperte violazioni dei diritti del Titolare.
12. Utilizzo del sito.
Il sito cristoguitars.com viene fornito “così come è” e “come è disponibile” e il Titolare non
fornisce alcuna garanzia, esplicita o implicita, in relazione alle funzionalità del presente sito, nonché
circa il fatto che il presente sito possa soddisfare le esigenze degli Utenti, che non avrà mai
interruzioni e/o sarà privo di errori e/o che sarà privo di virus o bug. Il Titolare si adopererà per
assicurare che il presente sito sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrà in
alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, il sito non fosse accessibile e/o
operativo in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. L’accesso al presente sito può essere
sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione,
riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.
13. Limitazione della Responsabilità.
L’utente/consumatore dichiara espressamente che il Titolare non potrà essere ritenuto responsabile
per danni (anche non patrimoniali e/o indiretti), perdite e costi subiti dall’Utente/consumatore se
non per cause direttamente imputabili al Titolare stesso. Il Titolare non assume alcuna
responsabilità per l’eventuale indebito utilizzo dei dati forniti dall’Utente/consumatore da parte di
terzi nonché per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle
carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei servizi acquistati,
qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza
del momento e in base alla ordinaria diligenza. L’Utente si impegna a mantenere indenne e a
manlevare il Titolare (nonché le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi
rappresentanti, collaboratori, consulenti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti),
da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in
giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri Utenti o a terzi, in relazione ai
Contenuti caricati o alla violazione dei termini di legge o dei termini delle presenti Condizioni.
Pertanto, il Titolare non sarà responsabile per:
a) eventuali perdite che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del
Titolare;
b) ogni perdita di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente
subita dall’Utente (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, perdite commerciali, perdita di
ricavi, introiti, profitti o risparmi presunti, perdita di contratti o di relazioni commerciali, perdita
della reputazione o del valore di avviamento, etc.)
c) errato o inidoneo utilizzo del sito da parte degli Utenti o di terzi;
d) l’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Utente, essendo
quest’ultimo l’unico responsabile del corretto inserimento.
14. Forza maggiore.
Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle
proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovuti ad
eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque,
indipendenti dalla volontà quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guasti o interruzioni alle
linee telefoniche o elettriche, alla rete internet e/o comunque ad altri strumenti di trasmissione,
indisponibilità di siti web, scioperi, eventi naturali, virus ed attacchi informatici, interruzioni
nell’erogazione di prodotti, servizi o applicazioni di terze parti. L’adempimento delle obbligazioni
da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore.
Il Titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il
corretto adempimento alle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi forza maggiore.
15. Collegamento a siti di terzi.
Il sito cristoguitars.com potrebbe contenere collegamenti a siti di soggetti terzi. Il Titolare non
esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di
questi siti. Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti di terzi che forniscono servizi
attraverso il presente sito. In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali
per l’uso del sito e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali il Titolare
non assume alcuna responsabilità.
16. Efficacia dei Termini e Condizioni di utilizzo del presente sito.
Nessuno degli articoli di cui alla presenti Condizioni può essere oggetto di rinuncia, nemmeno
implicita, da parte dell’Utente/consumatore.
Qualora, tuttavia, una qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni risultasse illegale o non
valida, essa non verrà considerata come parte delle Condizioni e questo non influirà sulle
disposizioni rimanenti che continueranno ad essere valide nella misura massima consentita dalla
legge.
17. Privacy e Cookie Policy.
I dati forniti dall’utente verranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/16 come meglio
precisato nella Privacy Policy (link) che l’Utente/consumatore dichiara di aver letto ed accettato.
L’Utente/consumatore dichiara, altresì, di aver letto ed accettato la Cookies Policy (link).
18. Legge applicabile e foro competente.
Le presenti Condizioni e tutte le controversie in merito ad esecuzione, interpretazione e validità
sono soggette alla legge italiana e alla competenza esclusiva del Tribunale di Forlì.
19. Risoluzione delle controversie online.
l’Utente/consumatore residente in Europa dichiara di essere a conoscenza del fatto che la
Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione
alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore per risolvere in
via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi
stipulati in rete. Di conseguenza, il Consumatore può usare tale piattaforma per la risoluzione di
ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al
seguente indirizzo: https://webgate.ec.europa.eu/odr/